fbevnts Promossi o bocciati? Da un'indagine sugli apprendimenti di religione cattolica nella diocesi di Bergamo a una proposta di lavoro nazionale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Promossi o bocciati? Da un'indagine sugli apprendimenti di religione cattolica nella diocesi di Bergamo a una proposta di lavoro nazionale

sconto
5%
Promossi o bocciati? Da un'indagine sugli apprendimenti di religione cattolica nella diocesi di Bergamo a una proposta di lavoro nazionale
Titolo Promossi o bocciati? Da un'indagine sugli apprendimenti di religione cattolica nella diocesi di Bergamo a una proposta di lavoro nazionale
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 274
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788849825435
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
La verifica degli apprendimenti degli studenti rappresenta un problema sempre più pressante per il sistema educativo nazionale. Tale verifica, del resto, serve per mettere a fuoco interventi finalizzati al miglioramento della qualità dell'insegnamento e della scuola. Anche gli apprendimenti di religione cattolica necessitano della verifica sistematica e periodica dei risultati ottenuti attraverso i percorsi di insegnamento attuati nel sistema di istruzione in base agli accordi concordatari. Di questa necessità si è fatta interprete la diocesi di Bergamo che ha commissionato al Centro di ateneo per la Qualità dell'Insegnamento e dell'Apprendimento (CQIA) dell'Università di Bergamo una ricerca volta ad analizzare quali siano stati i risultati di apprendimento degli allievi bergamaschi che si sono avvalsi dell'Irc per cinque, otto, tredici anni di scuola. Al di là dei risultati positivi in ordine al possesso delle conoscenze di religione cattolica dell'intero universo dei giovani bergamaschi, emergono dalla ricerca due elementi significativi: il primo è la diversità di strumenti richiesti a seconda che oggetto della valutazione siano le conoscenze disciplinari piuttosto che le competenze personali; il secondo è la validazione di un modello campionario di rilevazione delle conoscenze di religione cattolica suscettibile di estensione ad altre diocesi territorialmente anche molto più vaste di quella di Bergamo o, addirittura, all'intero territorio italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.