fbevnts Taranto dall'Unità al 1940. Industria, demografia, politica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taranto dall'Unità al 1940. Industria, demografia, politica

sconto
5%
Taranto dall'Unità al 1940. Industria, demografia, politica
Titolo Taranto dall'Unità al 1940. Industria, demografia, politica
Autore
Collana Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI, 27
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788879164856
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa accade ad una città dell'Italia meridionale nei decenni in cui il Paese fa il suo ingresso nel circuito capitalistico internazionale? È la domanda a cui questo libro cerca di dare una risposta. Le vicende di Taranto vengono ricostruite per un verso sullo sfondo delle gerarchie territoriali preunitarie, per l'altro nel complesso quadro dei problemi demografici e delle politiche che hanno inseguito la scelta a favore dell'industrializzazione militare indotta dalle strategie dell'imperialismo italiano. La crescita di Taranto, prodotta da un'industrializzazione che in meno di mezzo secolo fagocita il territorio, manifesta le sue distorsioni di ciclo in ciclo affiancando all'occupazione operaia più qualificata un residuo demografico a bassa qualificazione sociale tra sottoproletariato e terziario. In parallelo, l'evoluzione dell'élite politico-amministrativa, che avverte le tensioni della modernizzazione ma non è in grado di gestirla in termini adeguati, si intreccia con i processi di trasformazione dello spazio urbano, portando alla luce gli interessi che agivano intorno alla crescita di una città che è ormai inserita nel sistema capitalistico-industriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.