fbevnts Creatore perché padre. Introduzione all'ontologia del dono
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Creatore perché padre. Introduzione all'ontologia del dono

sconto
5%
Creatore perché padre. Introduzione all'ontologia del dono
Titolo Creatore perché padre. Introduzione all'ontologia del dono
Autori ,
Editore Cantagalli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788882728441
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
0 copie in libreria
Ordinabile
La riscoperta della teologia della creazione è fondamentale per confrontarsi con l'epoca attuale e per affrontare temi essenziali nell'apostolato cristiano come il male e la libertà, per comprendere l'autonomia del creato e la vocazione dell'uomo, il valore del suo lavoro, la santificazione oggettiva del mondo. In particolare essa è essenziale per la possibilità di dialogo con chi non crede. Come ha scritto Joseph Ratzinger: "Non è certo per caso che il simbolo apostolico comincia confessando: 'Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra'. Questa fede primordiale nel Dio creatore (dunque, un Dio che sia davvero Dio) costituisce come il chiodo a cui tutte le altre verità cristiane sono appese. Se qui si vacilla, tutto il resto cade".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.