Il volume analizza uno dei temi più delicati e controversi della riforma della regolamentazione bancaria che ha fatto seguito alla crisi finanziaria globale del 2007/2009: il regime speciale dell'insolvenza bancaria, che consiste nell'applicazione generalizzata - a livello mondiale - del modello amministrativo di gestione delle crisi, gestito dalle autorità amministrative di risoluzione, secondo principi, regole e procedure differenti da quelli applicabili alle ordinarie imprese commerciali. Le nuove regole sono state applicate in Europa con la direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (BRRD). L'autore focalizza la propria analisi sul recepimento nell'ordinamento italiano del framework europeo, realizzato attraverso molteplici interventi normativi che hanno integrato la precedente regolamentazione contenuta nel testo unico bancario. Particolarmente approfondita è l'analisi dedicata alla nuova procedura di risoluzione, applicabile in alternativa alla liquidazione coatta amministrativa, in presenza di un interesse pubblico. L'autore propone numerosi spunti critici, con riferimento a taluni strumenti innovativi, quali il "bail-in" e la disciplina sugli aiuti di Stato, che hanno dato luogo a problematiche di grande rilievo e, in alcuni casi, anche a tensioni in questa prima fase applicativa. In tale ambito, uno specifico approfondimento riguarda l'assicurazione dei depositi e le difficoltà e complessità che stanno accompagnando il processo di creazione di un sistema unico europeo di garanzia dei depositi (EDIS), quale pilastro fondamentale del processo di integrazione nell'Unione Bancaria. Ricco di elementi di riflessione per il dibattito scientifico è il capitolo dedicato alle questioni aperte, nel quale sono compendiati i profili più rilevanti che connotano il nuovo quadro normativo e che richiedono, secondo l'Autore, il ripensamento di alcune scelte compiute dai regulators e delle prassi seguite, allo scopo di accrescere l'efficienza e l'efficacia del nuovo sistema di gestione delle crisi bancarie.
- Home
- Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti
Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti
Titolo | Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti |
Autore | Giuseppe Boccuzzi |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 447 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788866117551 |
Libri dello stesso autore
Le crisi bancarie in Italia (2014-2020). Insegnamenti e riflessioni per la regolamentazione
Giuseppe Boccuzzi
Bancaria Editrice
€30,00
L'Unione bancaria europea. Nuove istituzioni e regole di vigilanza e di gestione delle crisi bancarie
Giuseppe Boccuzzi
Bancaria Editrice
€30,00
€33,57
€31,89
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica