fbevnts La scienza e l'irrazionale. Immagini storiografiche della Grecia antica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scienza e l'irrazionale. Immagini storiografiche della Grecia antica

sconto
5%
La scienza e l'irrazionale. Immagini storiografiche della Grecia antica
Titolo La scienza e l'irrazionale. Immagini storiografiche della Grecia antica
Autore
Collana Variazioni, 55
Editore Scuola Normale Superiore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788876427039
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
La Grecia antica: luogo d’origine della razionalità scientifica o terra pervasa da credenze e pratiche irrazionali? Il libro illustra come questi due aspetti antitetici, ma coesistenti nello stesso mondo, siano diventati oggetto di indagini che hanno liberato la Grecia da immagini stereotipe, troppo uniformi, attraverso il ritratto di cinque figure decisive in questa vicenda tra Ottocento e Novecento: il filologo August Boeckh, Alexander von Humboldt, scienziato cosmopolita ed esploratore, Hermann Usener, condiscepolo di Nietzsche e storico delle religioni e dell’astrologia, Eric Dodds, col suo celebre libro, I Greci e l’irrazionale (1949), e Walter Burkert, indagatore del connubio nel pitagorismo di dimensione scientifica e componenti sciamanistiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.