Questo libro è a tutti gli effetti un'autobiografia e riporta puntualmente quanto Luca stesso ha raccontato sulla sua esperienza di vita. Una vita con momenti tristi e drammatici, ma anche ricca di belle esperienze e attività gratificanti. Le avversità hanno fatto soffrire il protagonista ma non lo hanno abbattuto, anzi gli hanno infuso una forza che forse neppure lui pensava di avere. Avrebbe, infatti, potuto chiudersi in sé stesso o, semplicemente, piegarsi con rassegnazione a una vita tranquilla nel suo paese da artigiano dell'edilizia. Al contrario, con grinta ha cercato di uscire dalla prigione in cui le sofferenze lo stavano rinchiudendo. Il risultato è stato sorprendente: ne è nata una persona del tutto nuova, cittadina del mondo, amante delle novità, della scoperta, capace di adattarsi e di apprezzare culture e persone tra loro del tutto differenti. A coronamento di questo suo nuovo atteggiamento nei confronti della vita e per rispondere al suo profondo sentimento religioso ha voluto mantenere una promessa fatta alla mamma nell'ultimo periodo della sua vita, percorrere a piedi il Cammino di Santiago di Compostela. Gli sembrava il modo migliore per mettere alla prova l'autenticità dei suoi sentimenti e, insieme, tastare la sua forza di carattere e i suoi limiti fisici e mentali. Più di 800 chilometri in solitaria, per sua scelta d'inverno, in luoghi sconosciuti, in sentieri interminabili spesso di montagna con ripide salite, tempeste d'acqua e di vento. Con quel viaggio voleva ricercare sé stesso avvilito e disilluso a causa delle drammatiche vicende vissute, voleva ridare un senso alla vita. Ecco, per questo motivo il viaggio doveva essere il più duro possibile, non in periodo estivo quasi da pellegrino/turista, ma d'inverno, con tutti i sacrifici che ciò avrebbe comportato. Voleva essere un pellegrino come quelli medioevali che si muovevano a piedi in qualsiasi stagione, affrontando disagi e privazioni. Tre fatti gravissimi avevano sconvolto la sua vita: un brutto incidente stradale quando aveva 25 anni, che lo portò a perdere la memoria delle sue esperienze passate, la morte improvvisa del padre proprio nel giorno del matrimonio della figlia, la morte della madre dopo una malattia che procurò anche a lei deterioramento della memoria. Fatti drammatici che lo fecero soffrire moltissimo e che misero a dura prova anche la sua fede religiosa. Gli sembrava inaccettabile che un Dio, descritto buono e amorevole con le sue creature, potesse permettere tanta sofferenza. Ecco, quindi, la fatica, gli ostacoli, i sacrifici, le lunghe camminate, li considerava un efficace mezzo per riflettere sul senso della vita, sulle cose in cui fino ad allora aveva sempre creduto. Ed in effetti, quel viaggio, proprio perché lungo e durissimo, favorì profonde riflessioni sulle sue vicende personali e lo riconciliarono con Dio. Non solo, gli resero anche accettabile la morte della mamma, che in realtà per lui non era morta, ma era sempre al suo fianco, pronta ad incoraggiarlo, a consolarlo e a proteggerlo. Con lei a fianco si sentiva sereno, sicuro di sé e orgoglioso di quello che stava facendo. In più, la sua rinnovata fede religiosa rendeva ancora più preziose quelle camminate che avevano l'obiettivo di raggiungere e visitare le reliquie di San Giacomo, apostolo di Cristo. Pensava a San Giacomo che lo attendeva e che avrebbe apprezzato il suo sacrificio. Ne era sicuro: all'arrivo lo avrebbe guardato con tenerezza e avrebbe avuto per lui sentimenti di approvazione e di sostegno.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Da Bòrore a Santiago di Compostela. Il lungo viaggio di Luca alla ricerca di se stesso
Da Bòrore a Santiago di Compostela. Il lungo viaggio di Luca alla ricerca di se stesso
Titolo | Da Bòrore a Santiago di Compostela. Il lungo viaggio di Luca alla ricerca di se stesso |
Autore | Giuseppe Cau |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791222795393 |
€26,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Si faghides a bonos bos conto unu contu-Se fate da bravi vi racconto una fiaba
Giuseppe Cau
Grafica del Parteolla
€18,00
Alla ricerca del passato. Borore: vita quotidiana, storia e tradizione di un paese contadino della Sardegna centro-occidentale
Giuseppe Cau
Grafica del Parteolla
€15,00
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica