fbevnts I tempi dell'Apocalypsis nova. Profezia e politica nei primi decenni del Cinquecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I tempi dell'Apocalypsis nova. Profezia e politica nei primi decenni del Cinquecento

sconto
5%
I tempi dell'Apocalypsis nova. Profezia e politica nei primi decenni del Cinquecento
Titolo I tempi dell'Apocalypsis nova. Profezia e politica nei primi decenni del Cinquecento
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi storici, 1
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788865129890
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro prende in esame l’Apocalypsis Nova, il testo profetico più noto tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento, delineandone l’ambiente culturale e i tempi di stesura e riscrittura. L’opera, la cui fortuna è dipesa dal prestigio del beato Amedeo Menez de Sylva, e dalla leggenda che circondava l’apertura di questo libro, ha la peculiarità di essere immaginata come la rivelazione da parte dell’arcangelo Gabriele delle verità ultime che il pastor venturus avrebbe dovuto promulgare per la riforma della Chiesa. Tale peculiarità, e il differimento del tempo di apertura del libro, rendono il testo una sorta di chimera che giunge al tempo di Leone X, ultimo immaginario designato della profezia. Il lavoro evidenzia, nel dispiegarsi di differenti tempi, come il testo apocalittico sia stato confezionato, manipolato e usato come mezzo per indicare una prospettiva di riforma della Chiesa, alla prova della nuova epoca che si inaugurava con l’aprirsi del nuovo secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.