Il lago di Como è il fulcro di una delle principali regioni turistiche italiane per l'unicità della sua dotazione ambientale e culturale, per la sua storia turistica, che vanta oltre duecento anni, e per la forza della sua immagine, che comprende alcune icone globali del lusso e del "saper vivere". L'attuale livello di conoscenze quantitative e qualitative, tuttavia, non permette di cogliere le reali dinamiche della regione, né tanto meno di organizzare il fenomeno e di pianificare il territorio in senso sostenibile, sia in ottica ecologica che socio-economica. Come in un laboratorio geografico che riproduce in scala ridotta diverse problematiche nazionali, la ricerca indaga la "regionalizzazione turistica" e la "territorializzazione turistica" delle province lariane.
Il Lago di Como. Turismo, territorio, immagine
Titolo | Il Lago di Como. Turismo, territorio, immagine |
Autore | Giuseppe Muti |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
Collana | Studi e ricerche sul territorio, 86 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 235 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788840018300 |