"Seguo sempre il racconto dei pazienti come se fosse un film. Per dirla con Nino Ferro, mi accorgo di portare sempre al livello dell'iconico tutti gli accadimenti della seduta. Credo che sia il funzionamento di base della nostra mente, che deve continuamente sceneggiare e portare in immagini quello che ci accade, quello che pensiamo, sentiamo e ascoltiamo. Forse io, per mestiere, vi presto più attenzione. Così scopro che nell'iconico il racconto si trasforma, e le immagini sono sempre la prima intersezione fra ciò che il paziente racconta e la mia capacità di accogliere il suo racconto, necessariamente attraverso immagini che sono mie. "Il film non è 'un film', ma il prodotto di libere associazioni che ci porteranno da qualche parte che non conosciamo, e parlare di un film è lo stesso che parlare di una città, di un monumento, una poesia, un viaggio. Quando un film entra nella stanza di analisi, è solo una 'cosa' che introduce altro. Al tempo stesso, tutto ciò che incontriamo nella stanza di analisi si dispone come un film. "In continuazione, mi incuriosisco del film che il paziente mi racconta, perché quel film viene a contribuire al film della seduta. Il setting è un potente filtro di interpretazione dei fatti, e la stanza di analisi, giustamente, non rispetta il film del regista, ma da quel film ne coglie uno proprio, costruito da paziente e analista. "È importante che la stanza di analisi sia continuamente una sala cinematografica..."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il film di cinquanta minuti. L'analista al cinema nella stanza di analisi
Il film di cinquanta minuti. L'analista al cinema nella stanza di analisi
Titolo | Il film di cinquanta minuti. L'analista al cinema nella stanza di analisi |
Autore | Giuseppe Riefolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Acheronta movebo |
Editore | Antigone |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788898205202 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€27,00
€25,65
Il caso Vivarini a Barletta. Dalla Madonna in trono (1483) nella chiesa di Sant'Andrea ai percorsi di Alvise Vivarini sulla costa adriatica
Giuseppe Riefolo, Filippo Maria Ferro
Rotas
€20,00
sconto
5%
Al cinema dallo psicoanalista. Se il cinema è utile alla psicoanalisi
Paolo Boccara, Giuseppe Riefolo
Borla
€27,00
€25,65
€22,00
€20,90
sconto
5%
Psichiatria prossima. La psichiatria territoriale in un'epoca di cri si
Giuseppe Riefolo
Bollati Boringhieri
€15,49
€14,72
sconto
5%
Al cinema con il mio paziente. Venti film e una canzone nella stanza di analisi
Giuseppe Riefolo
Alpes Italia
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica