fbevnts Diario di un viaggio sull'orlo del declino? Il tortuoso sentiero dell'economia italiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diario di un viaggio sull'orlo del declino? Il tortuoso sentiero dell'economia italiana

sconto
5%
Diario di un viaggio sull'orlo del declino? Il tortuoso sentiero dell'economia italiana
Titolo Diario di un viaggio sull'orlo del declino? Il tortuoso sentiero dell'economia italiana
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Open Capital Partners
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 424
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788815391834
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Nonostante la ricchezza del patrimonio culturale, artistico e territoriale e la vivace imprenditorialità, l'Italia soffre di un problema economico strutturale: per esempio, nell'ultimo quarto di secolo è il Paese dell'Eurozona che ha registrato la minore crescita del prodotto per abitante. Le cause sono molte e varie: debito pubblico, divario nord-sud, eccesso di burocrazia, concorrenza, illegalità ecc. Tutti temi che l'autore di queste pagine ha affrontato nei molti anni trascorsi in Banca d'Italia e analizzato sotto diverse prospettive, anche territoriali, per giungere alla conclusione che il Paese deve ancora realizzare una vera unità culturale, sociale ed economica, per poter poi contribuire alla indispensabile unità d'intenti in ambito UE. Specifica attenzione è dedicata ai temi della bassa produttività, dell'elevato debito pubblico e del deficit di capitale sociale. In particolare, emerge la necessità di forti investimenti in «conoscenza» e di aggredire con convinzione e fermezza quell'immenso serbatoio di risorse rappresentato dai proventi dell'economia criminale e dall'evasione fiscale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.