Monografia dedicata alla figura di Aubrey Beardsley (1872-1898), «folgorante meteora» dell’illustrazione inglese della fin-de-siècle morto prematuramente a soli 25 anni. Il testo prende in esame l’intero corpus di opere del giovane artista suddividendola in tre momenti principali: il primo comprende il periodo dalla sua prima formazione presso la scuola Preraffaellita e a quella di Burne-Jones, sino a quello di una sua rapida emancipazione in favore di uno stile più autonomo, frutto di una personalissima reinterpretazione sia dall'arte giapponese, sia di quella degli artisti più all'avanguardia operanti oltremanica (Gauguin, Toulouse-Lautrec, Valotton, Denis ecc.); il secondo momento, invece, riguarda gli anni centrali dell’attività in cui egli imprime una forte accelerazione al suo stile verso una sintesi sempre più spinta delle immagini, dal tratto rivoluzionario rispetto alla grafica corrente, incentrato esclusivamente sulla stesura à plat delle macchie d’inchiostro e sull'utilizzo di sottilissime linee di contorno che descrivono delle figure fitomorfe e zoomorfe totalmente astratte; infine, il terzo periodo riguardante i lavori del biennio 1895-96, la maggior parte dei quali ispirati a un repertorio figurativo settecentesco rivisitato in chiave moderna, per i quali Beardsley elabora una nuova tecnica compositiva basata su un fine puntinismo che gli permette di semplificare e di spogliare le immagini da ogni dettaglio aneddotico restituendoci così delle leggere ed elegantissime silhouette. Solo poco prima della morte interviene uno dei pochi cambiamenti del suo stile: è questo “l’autunno dell’autunno”, ossia la fine di una attività artistica folgorante, svoltasi nel giro di appena cinque anni e che ha rappresentato una delle punte più avanzate delle ricerche artistiche svoltosi nell'ambito delle arti grafiche negli anni novanta dell’Ottocento.
- Home
- Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau
Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau
Titolo | Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau |
Autore | Giuseppe Virelli |
Editore | Minerva Edizioni (Bologna) |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788833240497 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€25,00
€23,75
Il primo attore. Ciro Galvani (1867-1956). Una vita tra arte, teatro e cinema
Giuseppe Virelli
Minerva Edizioni (Bologna)
€23,00
€16,00
Febea Gabriele d'Annunzio e Olga Ossani attraverso le carte
Giuseppe Virelli
Minerva Edizioni (Bologna)
€23,00
sconto
5%
Giorgio Bevignani. Rubrarebour. Catalogo della mostra (Bologna, 21 settembre-7 novembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Silvia Grandi, Giuseppe Virelli
NFC Edizioni
€14,00
€13,30
Una bizzarra bellezza. Emilio Mantelli e la grafica europea
Edoardo Fontana, Giorgio Marini, Marzia Ratti, Giuseppe Virelli, Silvia Scaravaggi
Museo Civico Crema
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica