fbevnts Il vino del generale. Le lettere di Paolo Francesco Staglieno. Enologo del re Carlo Alberto (1837-1843)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il vino del generale. Le lettere di Paolo Francesco Staglieno. Enologo del re Carlo Alberto (1837-1843)

Il vino del generale. Le lettere di Paolo Francesco Staglieno. Enologo del re Carlo Alberto (1837-1843)
Titolo Il vino del generale. Le lettere di Paolo Francesco Staglieno. Enologo del re Carlo Alberto (1837-1843)
Autori ,
Editore OICCE
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788890934520
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il Generale Paolo Francesco Staglieno, un vero signore del 1800, fu un enologo di fama, una persona onesta, risoluta, competente. Rivestì un ruolo di pioniere nella nascita della nuova enologia piemontese. Dopo essere stato enologo del Conte Camillo Benso di Cavour, diresse la vinificazione. Le lettere qui pubblicate sono quelle inviate dal Generale Staglieno alla Real Casa. Sono avvincenti perché ne emerge direttamente la vita delle vigne e delle cantine del Tenimento di Pollenzo, centro di eccellenza vitivinicola. La qualità del vino elaborato a Pollenzo da Staglieno, l'avrebbe portato molto in alto, alla Corte stessa, per fornire la Mensa Reale. Questo vino si mandò anche in America. Staglieno stupisce ancor oggi per l'attualità delle sue visioni, delle sue convinzioni, dei suoi progetti, dei suoi consigli sulle tecniche di vinificazione e la certezza della competitività che i vini piemontesi e italiani avrebbero potuto raggiungere sul mercato nazionale e internazionale. Gli devono molto i grandi vini rossi da invecchiamento, di molto gli sono debitori gli straordinari vini piemontesi della Langa e non solo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.