L'espressione "contratto preliminare" non descrive un fenomeno unico, ma figure diverse, sia per gli interessi concreti da realizzare, sia rispetto alle caratteristiche strutturali di ognuna di esse; la complessità rappresenta, quindi, una chiave di lettura imprescindibile per la valutazione delle molteplici e diversificate situazioni di interessi verso la cui realizzazione tendono le parti che lo stipulano. La stessa complessità ed i multiformi profili funzionali inducono al superamento della concezione unitaria dell'istituto ed alla necessità di effettuarne una scomposizione in una pluralità di figure diverse sotto l'aspetto strutturale e funzionale, ma dotate, nello stesso tempo, di caratteri comuni. In particolare, uno degli strumenti utilizzato con maggiore frequenza nella pratica delle contrattazioni immobiliari è il preliminare "ad esecuzione anticipata", in cui lo schema tipico del contratto preliminare di vendita viene arricchito per soddisfare interessi svariati, introducendo all'interno dell'accordo clausole che obbligano reciprocamente le parti ad effettuare ulteriori adempimenti, diversi da quelle che sono le obbligazioni proprie del tipo negoziale. Il contratto preliminare "puro" appare arricchito dalla presenza degli elementi materiali della consegna della cosa oggetto della vendita e del pagamento totale o parziale del prezzo; si caratterizza per una pluralità di funzioni e per i diversi interessi pratici che può soddisfare. Le implicazioni sottese all'esatta ricostruzione della figura in esame e della natura giuridica del definitivo che segue sono molteplici e non attengono solo all'istituto del contratto preliminare, ma riguardano aspetti fondamentali di tutto il diritto privato, fra loro strettamente collegati, quali il principio consensualistico, la differenza tra possesso e detenzione e la causa del contratto.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il contratto preliminare ad esecuzione anticipata: una proposta risocstruttiva di un fenomeno complesso
Il contratto preliminare ad esecuzione anticipata: una proposta risocstruttiva di un fenomeno complesso
Titolo | Il contratto preliminare ad esecuzione anticipata: una proposta risocstruttiva di un fenomeno complesso |
Autore | Giusy Cosco |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Univ. Magna Graecia Catanzaro-Dipartimento di scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 229 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788813368142 |
Libri dello stesso autore
Soggetti deboli e diritto incerto. Un'indagine multidisciplinare
Vincenza Caracciolo La Grotteria, Giuseppe Cogliandro, Giusy Cosco
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
€36,00
€34,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica