La convivenza con la pandemia da covid-19 ha profondamente toccato la vita e la psicologia di ognuno di noi. In questo libro Guendalina Graffigna articola le sue riflessioni sui fattori psicologici legati alla percezione del rischio, alla motivazione al cambiamento comportamentale e all'aderenza alle misure preventive. Il testo è un'occasione di riflessione critica su noi stessi, la società e le istituzioni al tempo di covid-19 per porre le basi di un nuovo modo di progettare e sostenere l'educazione preventiva rivolta ai cittadini.
Esitantii. Quello che la pandemia ci ha insegnato sulla psicologia della prevenzione
sconto
5%
Titolo | Esitantii. Quello che la pandemia ci ha insegnato sulla psicologia della prevenzione |
Autore | Guendalina Graffigna |
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788849007114 |
Promozione valida fino al 12/02/2027