fbevnts L'eruzione di Vulcano del 1888-1890 nelle isole Eolie. Il carteggio inedito tra il governo Crispi e la Commissione scientifica (Silvestri, Mercalli, Grablovitz)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'eruzione di Vulcano del 1888-1890 nelle isole Eolie. Il carteggio inedito tra il governo Crispi e la Commissione scientifica (Silvestri, Mercalli, Grablovitz)

L'eruzione di Vulcano del 1888-1890 nelle isole Eolie. Il carteggio inedito tra il governo Crispi e la Commissione scientifica (Silvestri, Mercalli, Grablovitz)
Titolo L'eruzione di Vulcano del 1888-1890 nelle isole Eolie. Il carteggio inedito tra il governo Crispi e la Commissione scientifica (Silvestri, Mercalli, Grablovitz)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Il Convivio
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 152
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788832741605
 
15,00

L'ultima eruzione dell'isola di Vulcano (1888-1890) si colloca tra gli eventi geologici più importanti dell'Italia contemporanea, difatti, per la dinamica delle proprie manifestazioni, risultò agli occhi degli studiosi un fenomeno con caratteristiche particolari e mai osservate. Ciò indusse Orazio Silvestri (1835-1890), figura di primissimo piano della vulcanologia italiana di secondo Ottocento, ad attribuire alle eruzioni con le medesime peculiarità l'aggettivo "vulcaniane". Essa, inoltre, ha suscitato l'attenzione dell'apparato governativo sotto il primo e il secondo governo Crispi. In questo volume si pubblica tutta la documentazione depositata presso l'Archivio Centrale dello Stato di Roma inerente alla formazione della Commissione scientifica per lo studio del fenomeno e ai progetti politici per l'istituzione di un Osservatorio geodinamico sull'isola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.