Questa raccolta di versi fu pubblicata per la prima volta nel 1998, nella stessa collana: era allora attribuita a uno sconosciuto poeta turco vissuto tra due date incerte (1891-1940), Mehmet Gayuk - finzione letteraria perfettamente riuscita, dietro la quale si celava Guido Ceronetti, immaginario curatore e perfino scopritore del manoscritto. E ricompare oggi, quattordici anni dopo, arricchita di alcuni inediti e di una nuova prefazione del vero autore, al quale converrà lasciare la parola: "Sgusciato come ritrovamento in lingua turca, il Gineceo è ora definitivamente gallo canoro di un improbabile luogo segreto che ospita in gran numero donne rappresentanti tutte le donne in età di amare e di essere desiderate - però invisibili. Un'altra singolarità di questa offerta di poesia è la rigorosa assenza di amore individuale: non c'è nessun io e nessun tu. Neppure il coro narrante degli uomini ha volti, caratteri, nomi. Tendono ad afferrare al di là delle mura, per amarle senza ritegno, le donne, ma per essere certi che il Gineceo esista bisogna materializzarle presenti, di passioni, verità, ululati, nei contesti storici del tempo, tra l'agonia ottomana, le deportazioni degli Armeni, la Grande Guerra, la guerra civile di Spagna, o nel ricordo terrificato della caduta di Costantinopoli".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poemi del Gineceo
Poemi del Gineceo
sconto
5%
Titolo | Poemi del Gineceo |
Autore | Guido Ceronetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 634 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 81 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788845927188 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica