fbevnts «Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi

sconto
5%
«Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi
Titolo «Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Conversazioni bibliche
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788810719022
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,60 13,87

 
risparmi: € 0,73
0 copie in libreria
Ordinabile
A Filemone e Ai Colossesi possono essere definite come due "lettere brevi", tali perché determinate da una situazione molto particolare: uno schiavo fuggito dal padrone, nella prima; troppi nomi attorno a Gesù, nella seconda. Ne consegue una delimitazione netta del tema, una concentrazione efficace sull'essenziale. Nella Lettera a Filemone Paolo esprime il proprio pensiero sulla schiavitù in casa di un cristiano. Nella Lettera ai Colossesi dice che in Gesù abita la pienezza del divino e che non occorre mettergli accanto nulla di complementare. Il testo è frutto di un corso di lectio divina tenuto dall'autore a Camaldoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.