Giardinieri e giardini sono di enorme importanza per l’ambiente e la biodiversità. Quelli che a noi possono sembrare piccoli cambiamenti, in realtà hanno un grande impatto sull’ambiente naturale che ci circonda e sulla fauna selvatica che lo abita. Questo libro è uno strumento indispensabile per i giardinieri che hanno davvero a cuore la natura perché li aiuta a scegliere le piante migliori per l’impollinazione o decidere sull’opportunità di mettere a dimora piante autoctone o meno per dare una mano agli invertebrati che vivono nei giardini. I temi della biodiversità del giardino e il modo in cui le piante che coltiviamo influenzano gli invertebrati che ci vivono sono assolutamente centrali. I cambiamenti nelle popolazioni di invertebrati possono avere un enorme impatto sugli ambienti locali e migliorare la nostra conoscenza di come le nostre scelte li influenzano ci aiuterà a prenderci cura della fauna selvatica che fa affidamento su di noi. Ma “Il giardiniere coscienzioso” è anche molto altro. Imparerete le tante piccole abitudini sul comportamento e sull’alimentazione di pettirossi, ricci, farfalle, coleotteri, lumache, lucertole... Il vostro giardino non vi apparirà più come un anonimo fazzoletto di terra con qualche pianta: scoprirete che è un universo prezioso e pullulante di vita.
Il giardiniere coscienzioso. Una raccolta per giardinieri con idee e spunti per accogliere la fauna selvatica
sconto
5%
| Titolo | Il giardiniere coscienzioso. Una raccolta per giardinieri con idee e spunti per accogliere la fauna selvatica |
| Autori | Helen Bostock, Sophie Collins |
| Traduttore | Maria Silvia La Luce |
| Collana | Germogli |
| Editore | Guido Tommasi Editore-Datanova |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 02/2021 |
| ISBN | 9788867533107 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

