fbevnts I social problems come comportamento collettivo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I social problems come comportamento collettivo

I social problems come comportamento collettivo
Titolo I social problems come comportamento collettivo
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Esplorazioni, 19
Editore Kurumuny
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 68
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788898773008
 
8,50

Per Blumer i social problems non sono individuati autonomamente dalla teoria sociologica ma sono in realtà il prodotto di un processo di definizione collettiva. I sociologi li hanno identificati e li identificano solo dopo che sono stati riconosciuti come tali da parte e all'interno della società: è il caso per esempio della povertà, della segregazione razziale, della condizione subalterna delle donne e così via. Un social problem, perciò, esiste, dice Blumer, in base a come è definito e concepito in una società, e questo indica che non si tratta di una concezione oggettiva, con sue determinanti definite, perché è invece la definizione effettuata dalla società, l'individuazione collettiva che ne determina la caratterizzazione. La conseguenza di un approccio di questo tipo è che esso consente meglio, in un rapporto più diretto e sostanziale con il mondo empirico, di prendere in considerazione un social problem dal suo sorgere fino alla valutazione della sua intera complessità, in vista di un intervento trasformatore nei suoi confronti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.