Il libro ricostruisce la storia dell'iconografia armena dalla sua genesi alla fase del suo tramonto, seguendo le tracce delle ormai esigue testimonianze sopravvissute all'inesorabile legge e di una millenaria, ma sempre difficile e contorta, storia di conquiste e distruzioni. Il punto di partenza è stato il rinvenimento presso le fonti letterarie e documentarie medioevali e moderne di attestazioni comprovanti, in primo luogo, l'esistenza, spesso negata, nonché i caratteri della produzione artistica di soggetto sacro in Armenia. Fissati, in tal modo, i principali punti di riferimento sul piano storico-letterario, uno dei più delicati problemi della ricerca è consistita nel recupero del materiale fotografico. La maggiore difficoltà è stata qui collegata allo sparpagliamento delle testimonianze su di un territorio, quello dell'Armenia storica, ormai suddiviso tra numerosi Stati. A ciò si aggiunga il passato turbolento dell'Armenia, sottoposta di continuo a invasioni e persecuzioni che hanno non soltanto reso ardua la fioritura stessa dell'arte, che sempre per imporsi ha bisogno di ricollegarsi ad un periodo di pace e di prosperità, ma anche ridotto sensibilmente il numero delle immagini sopravvissute a un destino storico di continue distruzioni.
Manuale di iconografia armena
sconto
5%
| Titolo | Manuale di iconografia armena |
| Autore | Hovsep Achkarian |
| Collana | Spiritualità e promozione umana, 35 |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 09/2005 |
| ISBN | 9788849809039 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

