fbevnts I contratti derivati. Criticità, rimedi e prospettive tra diritto interno e comparato
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I contratti derivati. Criticità, rimedi e prospettive tra diritto interno e comparato

sconto
5%
I contratti derivati. Criticità, rimedi e prospettive tra diritto interno e comparato
Titolo I contratti derivati. Criticità, rimedi e prospettive tra diritto interno e comparato
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Comparazione e Diritto Civile
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791221109436
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
37,00 35,15

 
risparmi: € 1,85
0 copie in libreria
Ordinabile
L’interesse per gli strumenti finanziari derivati trascende i profili meramente economici e intercetta esigenze di primo rilievo in ambito giuridico, in cui la convergenza tra la regolamentazione multilivello e le necessità del mercato genera opportunità e, al contempo, criticità. L’analisi pone l’accento sulle eterogenee caratteristiche degli strumenti derivati e sulle essenziali regole di circolazione, facendo emergere il reciproco condizionamento – in un’osmosi che solo l’analisi comparatistica riesce a rivelare. Le costanti evoluzioni della disciplina nazionale e sovranazionale non hanno, infatti, offerto soluzioni alle molteplici criticità regolatorie, lasciando la definizione dei rimedi alla sensibilità nazionale, nonostante l’inevitabile influenza che la tutela civilistica del contratto derivato possiede sugli aspetti circolatori. La normativa interna e gli orientamenti giurisprudenziali hanno ‘stressato’ la protezione dell’investitore, accostandolo sovente al consumatore e giustificando l’uso (e l’abuso) di condotte opportunistiche – consentendo all’investitore di ottenere agevolmente la nullità del contratto di investimento, con conseguente restituzione del capitale investito. L’analisi comparatistica suggerisce l’adozione di un differente approccio che possa sostituire nel medio-lungo periodo il sistema attuale di tutela dei derivati, traghettandolo dal paternalismo di cui attualmente è connotato ad una protezione equilibrata delle parti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.