La notte del 6 aprile 2009, quando un sisma spaventoso ha colpito L'Aquila, ha segnato l'inizio di un'esperienza dura, dolorosa e commovente che ha lasciato un segno profondo nel cuore di tutti, sia di chi ha partecipato a quelle notti e quei giorni, sia di quanti hanno seguito la vicenda nella sicurezza delle proprie case lontane. Prezioso è stato l'aiuto dei Vigili del Fuoco e dei ricercatori CNR e questo libro vuole esserne una testimonianza. Le foto scattate dai Vigli del Fuoco stessi - documentano gli interventi effettuati nel capoluogo all'indomani del terremoto: l'opera di uomini e donne impegnati in un'affannosa corsa contro il tempo per strappare persone alle macerie, per ripristinare la viabilità stradale, per assicurare la messa in sicurezza degli edifici, per riattivare impianti e infrastrutture, per recuperare e tutelare il patrimonio artistico. Un libro frutto della passione, dell'orgoglio, della voglia di ricordare e ricostruire. La storia di un ordinario coraggio, della "gentile forza" delle genti d'Abruzzo.
I giorni dell'Aquila. Il cuore, l'ingegno e la scienza negli interventi dei vigili del fuoco e del CNR
| Titolo | I giorni dell'Aquila. Il cuore, l'ingegno e la scienza negli interventi dei vigili del fuoco e del CNR |
| Collana | Volti, spazi, memorie |
| Editore | Pacini Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 07/2011 |
| ISBN | 9788863152661 |

