fbevnts Il nuovo processo tributario dopo la riforma del contenzioso tributario
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il nuovo processo tributario dopo la riforma del contenzioso tributario

sconto
5%
Il nuovo processo tributario dopo la riforma del contenzioso tributario
Titolo Il nuovo processo tributario dopo la riforma del contenzioso tributario
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Nuove leggi commentate
Editore Neldiritto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 320
Pubblicazione 12/2023
Numero edizione 10
ISBN 9791254705766
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Con - Analisi della disciplina del Processo tributario e delle novità della Riforma; - Testi a Raffronto; - Formulario commentato degli atti modificati dalla riforma. Il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220 sul contenzioso tributario, approvato in attuazione dell’art. 19 della Legge delega 9 agosto 2023, n. 111, ha profondamente modificato il diritto processuale tributario al fine di potenziare l’informatizzazione della giustizia tributaria, mediante la semplificazione della normativa processuale e l’obbligo di utilizzo di modelli predefiniti per la redazione degli atti processuali e dei provvedimenti giurisdizionali. Più in particolare, tra le novità di maggior rilievo, la Riforma (i) ha introdotto l’impugnabilità delle ordinanze cautelari del giudice di primo grado, (ii) ha incluso il rifiuto espresso dell’istanza di autotutela tra gli atti impugnabili, (iii) ha rafforzato il divieto di produzione documentale in secondo grado, (iv)è intervenuto sulle disposizioni relative alle spese di giudizio, (v) ha limitato l’utilizzo della notifica e del deposito cartaceo unicamente ai casi di costituzione in giudizio personalmente del contribuente, (vi) ha previsto una disciplina specifica per l’udienza a distanza, anche a richiesta di una sola delle parti costituite, con la previsione di strumenti volti a garantire la partecipazione di tutte le parti sia in presenza che da remoto e (vii) ha abrogato definitivamente l’art. 17-bis che prevedeva l’istituto del reclamo e della mediazione. Il presente Volume, suddiviso in quattro Parti, consente di disporre di: una compita illustrazione della disciplina del processo tributario e dei principali problemi interpretativi emersi, riportati in appositi box; un’articolata ricostruzione (con testi normativi a raffronto) di tutte le novità processuali introdotte dal decreto legislativo sul contenzioso tributario del 2024; una rassegna (scaricabile anche on line) dei principali atti processuali destinati a subire inevitabili modifiche in conseguenza della Riforma fiscale, ciascuno seguito da un inquadramento sistematico. il testo dei d.lgs. nn. 545/1992 e 546/1992, come riformati dal decreto legislativo sul contenzioso tributario del 2024, con evidenziate le disposizioni nuove.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.