Il libro raccoglie gli elaborati finali prodotti dagli studenti del Corso di formazione professionale in Agricultural Innovation Management (AIM), profilo “Esperto in Strategie per l’Innovazione Agricola”, attivato dal 22 gennaio al 19 febbraio 2022 dal Centro Ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie – CESAB in collaborazione con il Centro Ricerche Economiche e Giuridiche – CREG dell’Università di Roma Tor Vergata e il Centro Ricerche in Scienze Sociali e Umane Locus. Il Corso ha avuto l'obiettivo di formare la figura professionale dell’Esperto in Strategie per l’Innovazione Agricola, un manager specializzato nell’individuare le nuove soluzioni scientifiche e tecnologiche che consentano alle aziende agroalimentari di migliorare e innovare la qualità e la sicurezza: tecnologie informatiche e impiantistiche nonché nuove varietà colturali per il miglioramento della produzione.
La gestione delle strategie per l’innovazione agricola. Uno studio del corso in agricultural innovation management
| Titolo | La gestione delle strategie per l’innovazione agricola. Uno studio del corso in agricultural innovation management |
| Autori | Ilaria Calò, Alessandro De Marchis, Francesco Meles, Simona Rainis, Josefa Da Silva Trindade, Milena Zarbà |
| Curatore | Gruppo di Ricerca CESAB/Bioagropro |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
| Editore | CesabRicerche |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788894701203 |

