fbevnts Musica e devozione nella «Città felicissima». Ordini religiosi e pratiche sonore a Palermo tra Cinque e Seicento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica e devozione nella «Città felicissima». Ordini religiosi e pratiche sonore a Palermo tra Cinque e Seicento

sconto
5%
Musica e devozione nella «Città felicissima». Ordini religiosi e pratiche sonore a Palermo tra Cinque e Seicento
Titolo Musica e devozione nella «Città felicissima». Ordini religiosi e pratiche sonore a Palermo tra Cinque e Seicento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Historiae musicae cultores, 140
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788822267917
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Avvalendosi di una ricchissima documentazione d'archivio, il presente lavoro intende ricostruire il panorama musicale della Palermo di Cinque e Seicento a partire dal ruolo ricoperto dagli ordini religiosi. Le tre parti del volume indagano rispettivamente occasioni liturgiche e festive, protagonisti delle attività musicali, forme di finanziamento e cappelle di musica, dimostrando come la promozione di eventi sonori costituisse un potente mezzo di consolidamento del prestigio delle comunità di appartenenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.