fbevnts Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie

sconto
5%
Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
Titolo Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
Autori ,
Collana Economica Laterza, 932
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 176
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788858141526
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il populismo è comparso e compare sempre in periodi di forti incertezze, di momenti traumatici, di fasi di crisi. Crisi economiche, sociali, culturali. E, soprattutto, crisi politiche quando rientrano nell'ambito dell'eccezionale, dell'inatteso, dell'imprevisto, dell'inedito: la delegittimazione dei governanti, delle istituzioni, delle regole e delle norme in vigore, delle abituali procedure di mediazione. È su questo terreno che i populisti possono prosperare, dipingendo un quadro apocalittico del presente e proponendo il ritorno a un passato favoleggiato o facendo intravedere un futuro radioso. Sono contemporaneamente i prodotti di queste crisi e i loro creatori. Come sta rispondendo la democrazia a tutto questo? Ahimè inglobando elementi di populismo: adeguando gli stili e il linguaggio politico, i modelli di partito, le scelte e le strategie di governo. In una parola, sta trasformando se stessa in una popolocrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.