fbevnts Iocari serio. Scienza e arte nel pensiero del Rinascimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iocari serio. Scienza e arte nel pensiero del Rinascimento

sconto
5%
Iocari serio. Scienza e arte nel pensiero del Rinascimento
Titolo Iocari serio. Scienza e arte nel pensiero del Rinascimento
Autore
Collana Biblioteca, 1
Editore Lindau
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788867088102
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Frutto degli studi su Marsilio Ficino intrapresi dal giovane Ioan Petru Culianu dapprima in Romania e poi in Italia, locati serio è un testo cardine nell'opera dell'autore, che getta le basi della sua futura teoria cognitiva della cultura. Incentrato sul tema della conoscenza fantasmatica nella filosofia rinascimentale («chiave ermeneutica perfetta per comprendere numerose manifestazioni spirituali dell'Occidente»), preannuncia un programma di ricerca più ampio e ambizioso, sviluppato successivamente nel celebre "Eros e magia nel Rinascimento": risalire alle origini della scienza moderna e individuare i meccanismi cognitivi della magia, mettendo in evidenza il ruolo preminente del mago nella cultura rinascimentale. In "Iocari serio" Culianu traccia l'archeologia di un continente sommerso, tra eros, mistica e alchimia, fusi in un mirabile, e «serissimo», gioco filosofico. Un'opera ricca di suggestioni, i cui molteplici aspetti originali sono evidenziati nella dettagliata postfazione firmata dal fisico e filosofo romeno Horia-Roman Patapievici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.