Gli edifici, le scenografie e i numerosi oggetti di design presentati in questo volume costituiscono un valido esempio dell'opera di Mario Botta, architetto ticinese. Nel corso della sua carriera Botta ha costruito e sperimentato ogni genere d'edificio: ha espresso le grandi forme e animato quelle piccole. Ha disegnato una cattedrale e cappelle di montagna, ha dato forma a una stazione di servizio, ha affrontato la progettazione di grandi palazzi d'uffici e di scuole, ha creato abitazioni private e ha disegnato le scenografie di un palco, ha creato sedie, tavoli e orologi da polso.
Mario Botta. Poetica dell'architettura
Titolo | Mario Botta. Poetica dell'architettura |
Autore | Irena Sakellaridou |
Traduttore | F. Paracchini |
Collana | Architettura |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788817865227 |