fbevnts Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro

sconto
5%
Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro
Titolo Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro
Autori ,
Prefazione
Collana Collana storica
Editore Gaspari
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 101
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788875418212
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Le Case del soldato furono istituite sia al fronte, sia in tutta Italia con il contributo determinante dei cappellani militari e preti-soldato e, nel paese, del laicato cattolico. Crebbero costantemente nel numero e nella qualità e quantità dei servizi offerti ai combattenti. Lo scopo di questa grande convergenza di sforzi, cui parteciparono anche organizzazioni straniere, fu la gestione del tempo libero dei soldati, per riaffermare i valori religiosi e patriottici in un ambiente “sicuro”, che tenesse i combattenti al riparo da alcool, sesso e socialismo, cercando di evitare che la stanchezza e l’orrore del massacro potesse condurli al rifiuto della guerra. Prefazione di Emilio Franzina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.