In questa raccolta sono racchiusi pensieri poetici della logopedista Isabella D'Aiuto, che vive e lavora nel Cilento (Salerno) e conduce avanti il metodo oralista cognitivo applicato alla sordità. Già allieva della compianta Prof.ssa Adriana De Filippis che operava presso il Centro CTLA (Centro terapia logopedia ed audiometria) di Milano. In proposito precisa la logopedista D'Aiuto: -“ Quando si dice parlare, si intende con la voce, come tutti, non comunicare attraverso la lingua dei segni. Parlare chiaramente. Il meglio che si può.”- E ancora: “Ho appreso che questo metodo, che prevede l'oralismo, non deve significare soltanto produrre parole ma anche comunicare, pensare, ragionare, apprendere ogni concetto, fissarlo attraverso un imprinting cerebrale incancellabile, rivestirlo di parola ed inserirlo nel proprio universo cognitivo .”- Isabella D'Aiuto, a merito del tipo di lavoro che svolge, si trova a comprendere più intimamente come la disabilità dell'individuo che ha in cura, ribalti lo svantaggio personale, che vive a causa della sua patologia, nella vita privata, quindi sui genitori (se bambino), o su figli, e parenti, se adulto. Non si può vivere queste esperienze di "insegnante", senza elaborare una maggiore capacità di empatia verso gli altri nel comprendere le emozioni che questi stanno provando. Non si può non divenire più ricchi di emozioni che si tramutano, anche, in pensieri poetici.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Tasselli di pensiero senza titolo
Tasselli di pensiero senza titolo
in uscita
Titolo | Tasselli di pensiero senza titolo |
Autore | Isabella D'Aiuto |
Curatore | Bianca Fasano |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
ISBN | 9791222469669 |
€12,99
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica