In questo saggio è sottolineata l'originalità di Zwingli rispetto a Lutero, ed è analizzata la logica stessa del suo sistema come fu applicata nel quadro di una città svizzera. A Zurigo, infatti, il riformatore fu portato a riunire nella sua persona il teologo e il politico, l'uno e l'altro a servizio di quella che costituisce senza dubbio l'idea principe e l'asse del suo pensiero religioso, la sovranità di Dio, il cui riconoscimento si impone al tempo stesso agli individui e alla collettività.
Zwingli. Biografia e teologia
| Titolo | Zwingli. Biografia e teologia |
| Autore | Jacques V. Pollet |
| Traduttore | A. Gavazzi |
| Collana | Storia |
| Editore | Morcelliana |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 01/1994 |
| ISBN | 9788837214982 |

