fbevnts Storia di un tedesco ebreo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di un tedesco ebreo

Storia di un tedesco ebreo
Titolo Storia di un tedesco ebreo
Autore
Curatore
Collana Lecturae, 42
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788870185867
 
15,00

"Non serve vivere per loro, morire per loro. Dicono: è un ebreo". Questo scriveva, nella prima metà del XX secolo, Jakob Wassermann, uno dei più affermati scrittori di lingua tedesca, nel saggio autobiografico "Mein Weg als Deutscher und Jude. Era tedesco, era ebreo, "l'una cosa in modo intenso e completo come l'altra, l'una inscindibile dall'altra". Ma nel mondo in cui viveva essere l'uno e l'altro insieme gli era interdetto. "È come se solo presso i morti si potesse trovare giustizia dai vivi. Perché ciò che questi fanno è assolutamente intollerabile". Un libro di accusa radicale, pubblicato per la prima volta nel 1921, dodici anni prima che in Germania i nazisti prendessero il potere e con ciò iniziasse lo sterminio degli ebrei d'Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.