fbevnts La setta dei sacri strangolatori. I Thugs, il culto dell'assassinio in India
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La setta dei sacri strangolatori. I Thugs, il culto dell'assassinio in India

sconto
5%
La setta dei sacri strangolatori. I Thugs, il culto dell'assassinio in India
Titolo La setta dei sacri strangolatori. I Thugs, il culto dell'assassinio in India
Autore
Editore Iduna
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 222
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788885711020
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
I Thugs erano una misteriosa e antica setta religiosa indiana. La persecuzione subita dai suoi adepti probabilmente ne causò l'estinzione tra il 1830 e il 1890. Furono accusati di ogni sorta di crimini, specie di depredare e uccidere mercanti e forestieri. Eliminavano le vittime per strangolamento. Tali sacrifici rituali erano compiuti in nome della dea Kalì e avvenivano in un clima di festa con musiche, danze e uso di droghe. Con la conquista inglese dell'India, i Thugs furono considerati nemici dell'Impero britannico. Tuttavia, l'appartenenza alla cosca di molti signori indiani ostacolava le indagini poiché questi fornivano protezione ai membri della setta. In inglese thug assunse presto il significato di 'delinquente' e 'tagliagole'. Tale demonizzazione fu anche un utile pretesto usato dagli Inglesi per scatenare una tremenda repressione. I presunti adepti furono torturati e uccisi a migliaia e la distruzione radicale della fazione rende ora difficile separare realtà storica e mito. Prefazione di William Hornwood.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.