fbevnts Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea

sconto
5%
Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea
Titolo Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea
Autore
Traduttore
Collana Storica paperbacks, 120
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 341
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788815251343
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
La prima guerra mondiale fu teatro di una carneficina inaudita: i sopravvissuti dovettero fare i conti con quanto era successo e trovare linguaggi adatti ad esprimere sentimenti di perdita e demoralizzazione. Alla elaborazione di questo lutto, pubblico e privato, è alle varie forme che venne assumendo è dedicato il libro. Si parla della commemorazione dei morti, con l'istituzione dei cimiteri militari, i riti funebri collettivi, e dei modi in cui le famiglie e le comunità cercarono di superare la perdita dei loro componenti, per esempio attraverso la pratica dello spiritismo o affidandosi a credenze e superstizioni. Ma l'immaginario doloroso della Grande Guerra è presente anche nel cinema, nell'arte e nella letteratura del primo dopoguerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.