fbevnts Dell'imitazione nelle belle arti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dell'imitazione nelle belle arti

sconto
5%
Dell'imitazione nelle belle arti
Titolo Dell'imitazione nelle belle arti
Autore
Curatore
Collana Micromegas
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788889756454
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro aggiunge un nuovo possibile capitolo a quella storia dell'arte come storia della mimesi, storia non ancora scritta, affrontandone le vicende tra XVIII e XIX secolo. L'approccio di Lebensztejn alla questione della mimesi è dichiaratamente di tipo semiotico, ma si differenzia radicalmente dalle tipologie di lettura semiotica delle opere d'arte prevalenti negli ultimi anni, nelle quali spesso l'analisi del funzionamento della macchina significante ha trascurato di radicare le proprie acquisizioni nella puntualità della ricerca storico-filologica, privilegiando una valutazione atemporale dei dispositivi visuali. Le due tipologie semiologiche, rispettivamente neoclassica e romantica, sono invece indagate negli scritti di questo volume articolandole tra i differenti piani della concreta produzione artistica, della teoria dell'arte e della ricezione di entrambe da parte del pubblico coevo e della posterità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.