Perché l'orrore non cessa di abitare il mondo? Perché la ferocia degli uomini ci appare inesauribile? Perché una guerra si conclude mentre un'altra comincia? Molte delle risposte a questi interrogativi sono date in termini di bene e di male. Per dimostrare che la battaglia contro il terrorismo è necessaria e razionale, ad esempio, si ricorre a "retoriche" del buono e del malvagio, dell'amico e del nemico, dell'orgoglio e della vergogna, della civiltà e della barbarie. Queste retoriche sono strutture culturali. Mostrando come si traducono in concrete azioni e istituzioni, Alexander si propone qui di portare alla luce queste forze poderose quanto invisibili.
La costruzione del male. Dall'olocausto all'11 settembre
sconto
5%
Titolo | La costruzione del male. Dall'olocausto all'11 settembre |
Autore | Jeffrey C. Alexander |
Curatore | M. Santoro |
Traduttore | M. Solaroli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Intersezioni, 296 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788815108951 |
Promozione valida fino al 12/02/2027