fbevnts Storia della CIA. Dalle origini agli anni Ottanta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della CIA. Dalle origini agli anni Ottanta

sconto
5%
Storia della CIA. Dalle origini agli anni Ottanta
Titolo Storia della CIA. Dalle origini agli anni Ottanta
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Odoya library
Editore Odoya
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788862889124
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
La vera CIA, non quella dei film, ha un record pressoché immacolato di fallimenti in ogni operazione "segreta" che abbia mai intrapreso. Dal rovesciamento del governo iraniano nel 1953 alla guerra Iran-Contra di Ronald Reagan contro il Nicaragua passando per l'invasione della Baia dei Porci nel 1961, i tentativi falliti per assassinare Fidel Castro a Cuba e Patrice Lumumba in Congo, il Programma Phoenix in Vietnam, la "guerra segreta" in Laos e l'uccisione di Salvador Allende nel 1973 in Cile, non c'è un solo caso in cui le attività dell'agenzia non si siano rivelate estremamente ambigue per gli Stati Uniti. Eppure, la vita di ogni americano dipende da quanto bene la CIA è in grado di svolgere quello che è chiamata a fare. Le operazioni estreme cui si è spinta nel corso della propria attività per adempiere al proprio obbligo di difendere il Paese dai nemici possono lasciare senza parole, in alcuni casi straordinariamente sconvolti. Questo libro non vuole sollevare nuovamente dubbi irrisolti del passato, ma comprendere e analizzare minuziosamente e cronologicamente il ruolo che l'organizzazione stessa veste e, alle volte, distorce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.