La guida di un fotografo per sviluppare tematiche e creare storie con le immagini. Professionali o meno, le foto ci circondano nella vita di tutti i giorni. Cosa permette ad alcune di svettare tra le altre? Che cosa ci spinge a osservare in continuazione le stesse fotografie? Tutte le immagini raccontano una storia. Che siano prodotte in forma di "opera d'arte", per un incarico del National Geographic o come parte delle nostre vacanze, le fotografie ci dicono molto di più che la semplice velocità dell'otturatore o delle impostazioni ISO. Realizziamo immagini per un motivo ben preciso. Questo libro si focalizza sul visual storytelling e su come una conoscenza approfondita dei vari processi e della visione personale possano definire immagini più forti. Lo storytelling spesso richiede l'uso di particolari ottiche, aperture o modificatori della luce, ma è la storia quella che unisce il tutto. Scritto e illustrato in modo professionale, il volume di Jerod Foster vi aiuterà a connettere i temi tecnici con il chi, cosa, dove e perché dello storytelling, per dare vita alla vostra visione e alle vostre fotografie.
Fotografia digitale. Raccontare con le immagini. Tecniche e strategie per creare storie fotografiche
Titolo | Fotografia digitale. Raccontare con le immagini. Tecniche e strategie per creare storie fotografiche |
Autore | Jerod Foster |
Traduttore | F. Piccinini |
Argomento | Informatica Sistemi digitali per la vita quotidiana |
Collana | Fotografia digitale pro |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | X-278 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788820359416 |