fbevnts L'utilitarismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'utilitarismo

sconto
5%
L'utilitarismo
Titolo L'utilitarismo
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Gli archetti
Editore Libri dell'Arco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791281799202
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
7,00 6,65

 
risparmi: € 0,35
0 copie in libreria
Ordinabile
L'utilitarismo è la dottrina etica di cui John Stuart Mill è stato il più importante esponente. Secondo la filosofia di Mill un'azione è buona e, quindi, moralmente valida, se è in grado di promuovere la felicità e di ridurre la quantità di dolore. Inoltre, le conseguenze dell'azione devono massimizzare la felicità per il maggior numero di persone. Per via del ruolo fondamentale che occupa la valutazione delle conseguenze nell'intraprendere un'azione, l'utilitarismo è detto anche consequenzialismo. Mill ha avuto il merito di migliorare la prima formulazione dell'utilitarismo che fu di Jeremy Bentham e di strutturare il proprio pensiero in modo da renderlo rispettato e meno esposto a critiche. Mill introduce la dimensione sociale del concetto di felicità. Il fine dell'utilitarismo non è, pertanto, la somma numerica delle felicità individuali ma l'individuazione di ciò che può rendere felice il maggior numero di persone. Si tratta di una scelta qualitativa e non quantitativa. Solo attraverso la felicità degli altri si può trovare la propria felicità. Tra le qualità morali che giocano un ruolo determinante nella valutazione delle conseguenze di un'azione, Mill inserisce la libertà, la giustizia e una selezione di piaceri "superiori" da perseguire. In  questo testo il filosofo inglese spiega i concetti chiave della sua dottrina, confutando anche le possibili critiche. Non vi è dubbio che l'utilitarismo ha contribuito in modo notevole al dibattito contemporaneo sulla valutazione morale dell'agire umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.