A paragone degli altri paesi dell'Europa nord-occidentale nel 1861, quando raggiunse l'unità, l'Italia era un paese povero e arretrato. Nessuno allora avrebbe detto che nel giro di cento anni sarebbe diventata una delle massime potenze industriali, e che la sua popolazione sarebbe stata tra le più ricche al mondo. Il volume mette a frutto un trentennio di intenso lavoro storiografico sul tema. In primo luogo gli autori presentano e commentano i dati disponibili sulla crescita di lungo periodo, poi analizzano i vari modelli generali di crescita e di mutamento strutturale che sono stati proposti.
Lo sviluppo economico italiano. 1820-1960
sconto
5%
| Titolo | Lo sviluppo economico italiano. 1820-1960 |
| Autori | Jon Cohen, Giovanni Federico |
| Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2001 |
| ISBN | 9788815083111 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

