fbevnts Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione

sconto
5%
Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione
Titolo Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione
Autore
Traduttori , , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore Codice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 450
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788875789701
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Una suggestiva indagine dei meccanismi profondi che regolano la nostra esistenza, le decisioni che prendiamo e i valori che condividiamo o che rifiutiamo. Da vent'anni, lo psicologo morale e filosofo Jonathan Haidt indaga i meccanismi profondi che regolano la nostra esistenza, le decisioni che prendiamo, i valori che crediamo universali, che condividiamo o che rifiutiamo. Secondo Haidt il giudizio morale è la bussola che, dalle piccole scelte quotidiane ai grandi temi della politica e della religione, orienta la tendenza naturale dell'uomo a riunirsi in tribù e a dividersi su ciò che si ritiene essere giusto o sbagliato. "Menti tribali" è un libro che propone una via alla convivenza e al dialogo, partendo dalla comprensione dei processi biologici ancestrali da cui nasce la nostra ricerca del bene.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.