fbevnts Raâga blanda. Composizioni 1916-1922 (rist. anast. 1969)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raâga blanda. Composizioni 1916-1922 (rist. anast. 1969)

sconto
5%
Raâga blanda. Composizioni 1916-1922 (rist. anast. 1969)
Titolo Raâga blanda. Composizioni 1916-1922 (rist. anast. 1969)
Autore
Introduzione
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Opere di Julius Evola
Editore Edizioni Mediterranee
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788827233481
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,50 13,78

 
risparmi: € 0,72
0 copie in libreria
Ordinabile
Ristampa anastatica della prima edizione del 1969 di Vanni Scheiwiller. La celebre raccolta di poesie d’ispirazione futurista, simbolista e dadaista scritte dal filosofo romano tra il 1916 e il 1922, esistente ormai solo in un’edizione pirata. Il dato dominante delle composizioni è il dramma interiore presente in quasi tutti gli artisti europei dei primi del Novecento. Evola osservò nella sua autobiografia che “il tema fondamentale era quello della oscurità esistenziale”. Il giovane poeta avverte la labilità dell’esistenza, a tratti medita addirittura il suicidio, e ravvisa nell’arte astratta la possibilità di tentare con successo il superamento della realtà empirica, disperatamente rifiutata, avendo quale fine il raggiungimento di stati superiori dell’essere, di una dimensione metafisica nella quale lo spirito risulterebbe finalmente liberato. Saggio introduttivo di Giorgio Calcara. Postfazione di Giovanni Canonico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.