fbevnts Libertà e manipolazione. Una riflessione sulla società e sulla Chiesa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libertà e manipolazione. Una riflessione sulla società e sulla Chiesa

sconto
5%
Libertà e manipolazione. Una riflessione sulla società e sulla Chiesa
Titolo Libertà e manipolazione. Una riflessione sulla società e sulla Chiesa
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Lapislazzuli
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788810558072
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
6,50 6,18

 
risparmi: € 0,32
0 copie in libreria
Ordinabile
Libertà e manipolazione sono due termini antitetici, ma nello stesso tempo inscindibili. L'uomo può realizzare se stesso solo nella libertà, ma poiché il suo autocompimento non può avvenire al di fuori dell'ambito finito della storia egli è sempre anche soggetto alla manipolazione. Nel corso dei secoli la Chiesa non è sempre stata un'istanza di libertà. Anche per questo, la funzione del magistero e l'esercizio dell'autorità devono essere ripensate in una nuova dimensione, in modo da garantire gli spazi necessari per fare scelte responsabili. Il saggio di Karl Rahner viene riproposto a circa quarant'anni dalla prima edizione originale tedesca del 1970, stagione scossa dalle contestazioni giovanili e, all'interno della Chiesa, dal dibattito sull'enciclica Humanae vitae di Paolo VI. "Libertà è parola dalla storia lunga, che si fa parola-chiave negli ultimi due secoli, e il teologo la illumina nella sua dimensione sociale e soprattutto nel suo senso teologico ed ecclesiale", scrive nella prefazione Rosino Gibellini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.