fbevnts Il lavoro dell'attore su se stesso
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lavoro dell'attore su se stesso

sconto
5%
Il lavoro dell'attore su se stesso
Titolo Il lavoro dell'attore su se stesso
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Biblioteca universale Laterza, 45
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine LI-600
Pubblicazione 01/2008
Numero edizione 20
ISBN 9788842050711
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
34,00 32,30

 
risparmi: € 1,70
0 copie in libreria
Ordinabile
L'attore, l'uomo che, senza perdere se stesso, deve creare il personaggio, è il protagonista di questo celebre diario. Le vie interiori di questa creazione, i modi della sua realizzazione psicologica, gestuale, sonora, scenica: queste le fasi del "metodo Stanislavskij", la grammatica elementare di tutto il teatro del Novecento. Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo "metodo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.