fbevnts Santo Stefano re d'Ungheria. Fondatore dello stato e apostolo della nazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santo Stefano re d'Ungheria. Fondatore dello stato e apostolo della nazione

Santo Stefano re d'Ungheria. Fondatore dello stato e apostolo della nazione
Titolo Santo Stefano re d'Ungheria. Fondatore dello stato e apostolo della nazione
Autore
Collana Blu. Messaggeri d'amore
Editore Velar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788871357386
 
3,50

 
0 copie in libreria
Stefano è stato il primo sovrano ungherese, fondatore dello Stato e della Chiesa ungheresi. Figlio del principe magiaro Géza, nacque nel 969 a Esztergom. Stefano divenne principe degli Ungheresi nel 997, alla morte del padre. Il giorno di Natale dell'anno Mille (o secondo un'altra tradizione, il primo gennaio del 1001) Stefano fu incoronato re, con la benedizione del Papa che gli mandò in dono una preziosa corona. Re Stefano, dal punto di vista politico, riuscì a unificare tutte le tribù ungheresi; inoltre, dal punto di vista religioso suddivise il territorio ungherese in diocesi, costruì chiese e monasteri e diede inizio ad una vita di fede che in breve tempo si espanse in tutto il paese. Dopo aver affrontato lotte, pericoli e problemi di ogni genere, nel 1031 fu colpito da una tragedia che ne segnerà inesorabilmente il vigore e la salute: la morte del suo unico figlio, Imre. Re Stefano morì dopo un lungo periodo di regno il 15 agosto 1038, nella solennità della Vergine Maria Assunta in cielo, la Madre del Signore che Stefano e il suo popolo veneravano sopra ogni cosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.