fbevnts La Cappella Ovetari. Artisti, tecniche, materiali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Cappella Ovetari. Artisti, tecniche, materiali

sconto
5%
La Cappella Ovetari. Artisti, tecniche, materiali
Titolo La Cappella Ovetari. Artisti, tecniche, materiali
Collana Arte antica. Varia
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788857201368
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
0 copie in libreria
Ordinabile
All'indomani del tragico bombardamento dell'11 marzo 1944 un gruppo di volontari dell'Università di Padova, guidati dal professor Luigi Gaudenzio, scavarono tra le macerie della chiesa degli Eremitani per recuperare quanto possibile degli affreschi del Mantegna e delle altre opere d'arte ridotte in polvere. Era impensabile, allora, che la scienza ci avrebbe fornito, a decenni di distanza, strumenti così innovativi da consentire un parziale recupero delle opere distrutte. Eppure oggi, grazie a quegli strumenti, alla determinazione degli studiosi e alla volontà comune delle istituzioni, Padova potrà essere in parte risarcita dal danno subito allora. Questo libro è dedicato a un importante momento di studio sull'impegnativa opera di restauro che ha interessato la Cappella Ovetari. Raccogliendo gli atti delle giornate di studio del 2006 dedicate alle metodologie di intervento e alle tecnologie per il recupero delle opere d'arte, il volume documenta il ruolo fondamentale che la scienza della conservazione, grazie alla collaborazione fra operatori di discipline diverse come la fisica, la chimica, la storia dell'arte, svolge a favore della tutela del patrimonio artistico e culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.