fbevnts La finanza territoriale. Rapporto 2013
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La finanza territoriale. Rapporto 2013

La finanza territoriale. Rapporto 2013
Titolo La finanza territoriale. Rapporto 2013
Collana Università-Economia, 267
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 336
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788820464622
 
27,00

L'incertezza del quadro istituzionale-normativo, combinata con il prolungato periodo di recessione stanno ostacolando la già difficile attuazione del processo di decentramento fiscale iniziato negli anni Novanta. Gli enti decentrati si trovano ad aumentare il proprio prelievo fiscale, mentre in diversi settori delle politiche pubbliche si assiste ad una forte spinta alla ri-centralizzazione dei processi decisionali. Ma le istituzioni europee, per la programmazione dei fondi strutturali del nuovo ciclo 2014-2020, richiedono invece una governance più marcatamente regionale, quindi più Regioni. Il Rapporto sulla Finanza Territoriale alla sua nona edizione offre una panoramica aggiornata su questa difficile e contraddittoria fase che stanno vivendo le istituzioni decentrate del Paese. La prima parte offre una approfondita lettura della complessa fase di transizione tra diversi modelli di finanziamento e gestione della cosa pubblica; la seconda parte dà rilievo ad approfondimenti tematici che riguardano le politiche messe in opera dalle Regioni per utilizzare meglio le proprie risorse e quelle comunitarie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.