fbevnts Aalto. Ediz. italiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aalto. Ediz. italiana

sconto
5%
Aalto. Ediz. italiana
Titolo Aalto. Ediz. italiana
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Basic Art
Editore Taschen
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9783836560078
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Alvar Aalto (1898–1976) ha lasciato un segno unico nel panorama modernista. Influenzato tanto dal paesaggio quanto dall'indipendenza politica della Finlandia, suo Paese natale, ha progettato edifici caldi, sinuosi, attenti all'uomo e completamente agli antipodi dei lavori patinati, meccanici e geometrici che caratterizzavano buona parte della pratica architettonica europea del periodo. Che si trattasse di una chiesa, una villa, una sauna o una biblioteca pubblica, le strutture organiche di Aalto tendevano a sostituire intonaco e acciaio con legno e mattoni, spesso includendo forme curve, simili a onde, che comparivano anche nelle sedie, nella cristalleria e nelle lampade che progettava. Sempre fedele al dettaglio, Aalto insisteva sull'umanità del proprio lavoro, sostenendo che “architettura moderna non significa utilizzare materiali nuovi e immaturi, bensì lavorare con i materiali esistenti in modo più umano”. Molti degli edifici pubblici progettati da Aalto, come il Municipio di Säynätsalo, l'auditorium del Politecnico di Otaniemi, l'Istituto nazionale di previdenza sociale e la Casa della Cultura di Helsinki, si possono considerare pietre miliari non soltanto fisiche ma anche psicologiche della ricostruzione in Finlandia dopo le devastazioni della guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.