fbevnts Le grandi Alpi nella cartografia 1482-1885. Volume Vol. 1
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le grandi Alpi nella cartografia 1482-1885. Volume Vol. 1

sconto
5%
Le grandi Alpi nella cartografia 1482-1885. Volume Vol. 1
Titolo Le grandi Alpi nella cartografia 1482-1885. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Storia della cartografia alpina
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le grandi alpi nella cartografia
Editore Priuli & Verlucca
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 359
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788880682783
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
90,00 85,50

 
risparmi: € 4,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa edizione si riferisce alle carte geografiche relative alle Grandi Alpi, pubblicate dal 1482 al 1885. La scelta di questi limiti cronologici non è casuale: nel 1482 viene infatti data alle stampe una carta della Gallia, inserita nella Geographia di Francesco Berlinghieri, in cui per la prima volta sono segnati i colli delle Alpi occidentali. Parimenti il 1885 è una data fondamentale per la cartografia alpina, perché il rilevamento delle alte quote diventa possibile grazie al metodo della fototopografia. Questo primo volume si riferisce alla storia della cartografia alpina, cioè alla scoperta lenta e graduale delle Grandi Alpi da parte dei cartografi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.