fbevnts Il mestiere di uomo. La concezione pratica della filosofia nel tardo illuminismo tedesco
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mestiere di uomo. La concezione pratica della filosofia nel tardo illuminismo tedesco

sconto
5%
Il mestiere di uomo. La concezione pratica della filosofia nel tardo illuminismo tedesco
Titolo Il mestiere di uomo. La concezione pratica della filosofia nel tardo illuminismo tedesco
Autore
Collana Filosofia
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788837237394
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tardo illuminismo tedesco ha subito a lungo il destino di una cenerentola. Oscurato dai successivi sviluppi speculativi, ha in breve tempo visto sminuire il suo ruolo a evanescente fase di transizione, se non addirittura di mera preparazione. Eppure, il suo contributo è tutt'altro che banale e a un occhio attento rivela non poche sorprese. Una su tutte: la concezione pratica della filosofia. Sulla scia degli antichi, la priorità non è infatti il sapere fine a se stesso, quanto la sua efficacia; non è il possesso della verità, quanto la sua ricerca; non è l'acquisizione di nuove conoscenze, quanto il perfezionamento di sé. Tutto si decide sul piano morale ed esistenziale, non logico-argomentativo, perché la filosofia è intesa come uno stile e una forma di vita, come l'arte di rendere giustizia al proprio posto nel mondo, come la tecnica per esercitare il mestiere di uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.